leggere

leggere
vt irreg ['lɛddʒere]
(gen) Mus to read, (discorso, comunicato) to read (out)

non ho ancora letto quel libro — I haven't read that book yet

leggere ad alta voce — to read aloud

l'ho letto sul giornale — I read (about) it in the newspaper

leggere nel futuro — (chiromante) to read the future

leggere la mano a qn — to read sb's palm

leggere qc negli occhi di qn — to see sth in sb's eyes

leggere nel pensiero a qn — to read sb's mind o thoughts

leggere fra le righe fig — to read between the lines

letto e approvato — read and approved


Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • leggere — / lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. raccogliere ] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto ). 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. un libro, il giornale ] ▶◀ ↓ (fam.) dare una scorsa… …   Enciclopedia Italiana

  • leggere — lèg·ge·re v.tr. (io lèggo) FO 1. ass., scorrere con la vista i caratteri della scrittura distinguendo i suoni rappresentati dalle lettere e comprendendo più o meno completamente il significato di parole e frasi: imparare a leggere, saper leggere… …   Dizionario italiano

  • leggere — {{hw}}{{leggere}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io leggo , tu leggi ; pass. rem. io lessi , tu leggesti ; part. pass. letto ) 1 Riconoscere dai segni della scrittura le parole e comprenderne il significato: imparare, insegnare a –l; leggere a voce alta |… …   Enciclopedia di italiano

  • leggere — v. tr. 1. scorrere con gli occhi, leggicchiare, leggiucchiare, compitare, recitare, dare una scorsa, passare □ (assol.) dedicarsi alla lettura 2. capire, comprendere, intendere, decifrare, interpretare, decrittare 3. (fig., un pensiero e sim.)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Leggere l’Italia — ist eine Zeitung für alle, die Italienisch lernen und unterrichten. Sie gehört zu den Sprachzeitungen des Bremer Verlags Carl Ed. Schünemann KG. Seit Oktober 2009 erscheint die Zeitung einmal im Monat. Leggere l´Italia enthält Originalartikel aus …   Deutsch Wikipedia

  • lasc — leggere …   Dizionario Materano

  • lettura — let·tù·ra s.f. AU 1a. il leggere un testo: lettura di un iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei segni della scrittura e presa di conoscenza di ciò che è scritto: lettura di un documento, di un giornale | a prima lettura, leggendo… …   Dizionario italiano

  • Guardia di Finanza — – GdF – Staatliche Ebene Staat Stellung der Behörde Finanzpolizei/Teilstreitkraft für Gre …   Deutsch Wikipedia

  • leggibile — leg·gì·bi·le agg. CO 1. che si riesce a leggere, che è chiaramente decifrabile: scrittura leggibile, grafia leggibile, caratteri poco leggibili Sinonimi: chiaro, comprensibile, decifrabile. Contrari: illeggibile, indecifrabile, inintelligibile. 2 …   Dizionario italiano

  • lettore — 1let·tó·re s.m. AD 1a. chi legge, chi si dedica alla lettura o a una specifica lettura: un appassionato lettore, un insaziabile lettore di libri gialli, un quotidiano che conta migliaia di lettori; destinatario di un testo, spec. un opera… …   Dizionario italiano

  • lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”